Cosa succede al momento della pensione?
Quando la nostra carriera lavorativa giunge al termine, uno dei pensieri principali riguarda il proprio fondo pensione. Molti si chiedono cosa succederà a quei soldi che hanno accumulato nel corso degli anni e come potranno essere utilizzati per garantirsi una pensione serena.
Fondo pensione: quali sono i vantaggi fiscali?
Quando si parla di fondo pensione, uno degli aspetti più interessanti sono senza dubbio i vantaggi fiscali che offre. Ma cosa significa esattamente "vantaggi fiscali" e come possono aiutarti a risparmiare?
Oltre il soffitto di cristallo: la finanza come strumento di emancipazione
La finanza ci sembra sempre un mondo troppo lontano, troppo complesso per essere capito. In realtà, è parte integrante della nostra vita di tutti i giorni. Società e finanza sono due facce della stessa medaglia: l’economia non è fatta solo di numeri, ma di persone. E come ogni sistema sociale, è in continua evoluzione. L’8 marzo può diventare un’occasione per riflettere sull’importanza dell’indipendenza economica femminile. Parlare di finanza al femminile è
Lasciare il TFR in azienda o versarlo in un fondo pensione?
Quando un lavoratore viene assunto, ha tempo sei mesi per stabilire se lasciare il TFR in azienda o versarlo in un fondo pensione. Quali sono i vantaggi dell'una o dell'altra opzione? Spesso non è chiaro e si rischia di decidere senza sapere quale sia la scelta migliore per noi: in questo post li analizzeremo insieme in modo che tu prenda la strada più giusta per te.
Linea di investimento del fondo pensione: quale scegliere?
Quando decidi di aprire un fondo pensione, uno degli aspetti più importanti da considerare è la linea di investimento che il fondo seguirà.
I vantaggi del fondo pensione
Abbiamo visto che il fondo pensione è uno strumento che ci permette di accumulare capitale per il nostro futuro. Vediamo adesso quali sono i suoi vantaggi!
Cosa è un fondo pensione?
Se hai sentito parlare di fondo pensione ma non hai mai capito fino in fondo di cosa si tratta, non preoccuparti, sei in buona compagnia.
I problemi del sistema pensionistico in Italia
In questo articolo vogliamo concentrarci sui problemi di questo sistema e sulle sfide che deve affrontare, tra cui l'invecchiamento della popolazione, l'evoluzione del mercato del lavoro e il debito pubblico.
Sistema pensionistico: come funziona?
Il funzionamento del sistema pensionistico in Italia è un tema che riguarda tutti, ma per molti risulta complicato e difficile da comprendere.
Giovani ed educazione finanziaria: a che punto siamo?
A dispetto di quello che si potrebbe pensare, i giovani italiani vorrebbero mettere da parte qualcosa e, magari, investire, ma non hanno le disponibilità finanziarie per farlo e spesso non riescono neppure a far fronte a tutte le esigenze quotidiane.