Piano di accumulo: come funziona?
Nell'ultimo articolo abbiamo visto quanto sia importante pianificare per tempo la formazione dei nostri figli e nipoti, e che uno strumento utile per poterlo fare è il piano di accumulo (PAC). Ma cosa è? Come funziona? Quali sono i vantaggi? Continua a leggere per saperne di più su questo strumento finanziario.
Regala l’università ai tuoi figli o nipoti
Quante volte vi è capitato di non sapere più cosa regalare a vostro/a figlio/a o a vostro/a nipote perché "hanno già tutto"?
L’anno nuovo
Con l’inizio del 2024 comincia anche la danza delle previsioni che non prevedono mai nulla.
Pianificazione finanziaria: a cosa serve?
Come è noto, gli Italiani sono da sempre grandi risparmiatori. Ma siamo sicuri che lo facciamo nel modo giusto?
I soldi fanno la felicità?
Quante volte ci siamo posti/e questa domanda? Effettivamente vediamo che le persone vogliono diventare più ricche per diventare più felici.
Il “Manifesto dell’Educazione Finanziaria”
Il gruppo del Sole 24Ore ha elaborato il "Manifesto dell'educazione finanziaria", che riassume i 10 principi alla base della divulgazione del sapere finanziario.
Come proteggere la nostra casa
I tragici eventi climatici che hanno colpito l’Italia negli ultimi giorni (e in generale negli ultimi mesi) ci fanno capire quanto sia facile perdere tutto in pochi istanti e fanno emergere l’esigenza di proteggere la nostra casa.
Deducibilità fiscale: fondo pensione e IRPEF
Abbiamo già parlato della pensione integrativa in questo post, quindi sai già che si tratta di uno strumento di risparmio vantaggioso non solo perché il montante versato e investito nel tempo si rivaluta e cresce (nei lunghi orizzonti cresce molto soprattutto grazie all’interesse composto), ma anche per la deducibilità fiscale dei contributi che hai versato. Lo Stato infatti premia gli iscritti a un fondo pensione con incentivi fiscali sul reddito
Finanza al femminile: perché è importante parlarne
La finanza ci sembra sempre un mondo troppo lontano, troppo complesso per essere capito. In realtà, la finanza è parte integrante della nostra vita di tutti i giorni, società e finanza sono due facce della stessa medaglia: questo perché l’economia è un sistema adattivo complesso.