Perché investire nel lungo periodo
Spesso si dice che se si investe deve essere nel lungo periodo. Ma cosa è questo lungo periodo? E quanto dura?
Cosa è l’Isee?
Spesso agli studenti (e ai loro genitori) non è chiaro come si possa accedere alle agevolazioni per il diritto allo studio, in cui rientrano borse di studio, esenzione dalle tasse universitarie, accesso gratuito alle mense…
Criptovalute: cosa sono e come funzionano
Le nuove tecnologie, favorite dall’evoluzione della rete internet e della crittografia, stanno determinando un cambiamento radicale nell’economia globale.
Finanza e… Inside Out
Abbiamo provato anche noi a immaginarci un mondo come quello di Inside Out, in cui ciascuno di noi ha nella propria testa degli esserini che controllano le nostre emozioni.
Sai riconoscere una truffa?
In questo articolo vogliamo esplorare in maniera approfondita il fenomeno delle truffe (offline ma soprattutto online): capire come difenderci e cosa fare nel caso in cui ne cadiamo vittime.
La BCE taglia i tassi di interesse
Dopo due anni di rialzi, la Banca Centrale Europea ha annunciato il primo taglio del tasso di interesse di riferimento, che passa dal 4,50% al 4,25%.
Finanza e tennis
Durante il conferimento della laurea ad honorem in lettere, la leggenda del tennis Roger Federer ha tenuto un emozionante discorso davanti agli studenti del Dartmouth College, nel New Hampshire.
Quali sono le spese detraibili e deducibili dal 730?
Questo è il periodo dell’anno in cui tutti siamo chiamati a fare la dichiarazione dei redditi, il cosiddetto 730. La sua caratteristica fondamentale è che ci permette di portare in deduzione e detrazione alcune spese che abbiamo sostenuto l’anno precedente
Quanto costa fare un figlio?
Vi siete mai chiesti/e quanto costa fare un figlio? Questo articolo non vuole essere un disincentivo a fare figli ma una razionalizzazione di quali sono i costi per prepararsi, anche mentalmente, a questo bellissimo viaggio.
Bias cognitivi: come il nostro cervello ci fa spendere di più
Quando si parla di soldi e contabilità il nostro cervello può giocarci qualche scherzo: ad esempio pagare il caffè con delle monete trovate in tasca e pensare che sia gratis o fare un reso e pensare che quei soldi siano riguadagnati.